Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accesso ai servizi
Comune di Amendolara
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Amendolara
» Vivere Amendolara
» Feste e Tradizioni
» Festa di San Vincenzo Ferreri
Aree Tematiche
+
Bandi, concorsi e atti
Privacy
Coronavirus Covid-19
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 06/06/2016 al 04/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Amendolara
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Personaggi Illustri
Monumenti e luoghi d'interesse
Chiese e Cappelle
Feste e Tradizioni
Itinerari turistici
Fiere e Mercati
Prodotti e Piatti tipici locali
Sport
Albo pretorio
Amministrazione trasparente
Come fare per
Festa di San Vincenzo Ferreri
Ultima Domenica di Aprile
S. Vincenzo è il Patrono di Amendolara, a Lui è dedicata la festa più caratteristica ed antica del paese.
E' stata istituita dai frati Domenicani in onore del loro ,confratello Vincenzo Ferreri, che verso la metà del 1400 veniva santificato.
Nota caratteristica della festa sono i "fucarazzi", falò che vengono accesi in tutti i quartieri del centro storico nei tre giorni che precedono la Domenica. Durante la visita dei falò si procede per i vicoli del paese tra puntill (spintoni) e soste a banchetti dove si possono degustare i prodotti tipici (vino, salame, taralli, frittelle ecc.).
Nella giornata di Sabato si svolge la "Fiera della primavera", con la vendita di mercanzie ed animali. Il Santo viene portato in processione ed, in suo onore, il Sacerdote benedice il primo falò, che rappresenta il fuoco dello Spirito che si ritrova, quale lingua di fuoco, sul capo del Santo ad identificare il particolare carisma pentecostale della predicazione del Vangelo a tutte le genti.
A mezzanotte, dopo l'accensione del "falò delle cento fascine", preparato dal rione che nei giorni precedenti è stato premiato come il migliore, la festa si conclude con i fuochi pirotecnici accompagnati dal suono della banda musicale che ha allietato le serate precedenti con veri e propri concerti.
Indietro
Vivere Amendolara
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia
Personaggi Illustri
Monumenti e luoghi d'interesse
Chiese e Cappelle
Feste e Tradizioni
Itinerari turistici
Fiere e Mercati
Prodotti e Piatti tipici locali
Sport
Comune di Amendolara
Contatti
Piazza A. Sassone
87071 Amendolara (CS)
C.F. 81000650788 - P.Iva: 00462790783
Telefono:
0981 911050
Fax: 0981 1987139
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Dott. Paolo Musacchio
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
PROTEZIONE CIVILE CALABRIA
Provincia di COSENZA
Regione CALABRIA
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria
Gazzetta Ufficiale
Visure Catastali OnLine
Calcolo IMU
SUAP
CalabriaSUAP
CalabriaSUE
Linea Amica
Parco della Sibaritide
Stradario aggiornato
Albo Pretorio Storico
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Amendolara - Tutti i diritti riservati